 | Bibbona si trova nei pressi della costa livornese, adagiata sulle colline della Gherardesca, a circa 80 m. s.l.m.: domina una vasto panorama che dalla vallata del fiume Cecina s’apre su una vasta porzione di litorale tirrenico. Vanta origine antiche, sicuramente etrusche, anche se le prime notizie certe riguardo la sua esistenza risalgono all'Alto Medioevo, quando e' documentata tra i possedimenti dei duchi longobardi di Lucca. In paese si trova la chiesa di S. Ilario, costruita nel XII secolo e modificata nel XIV con l'aggiunta di una navata; poco fuori paese troviamo la chiesa di Santa Maria della Pieta', costruita nel 1482 per ospitare un’antica immagine della Madonna dipinta nel tufo, cui erano attribuiti miracoli clamorosi. Poco distante dal capoluogo si trova la frazione di Marina di Bibbona, con il caratteristico Forte a ridosso del mare: questa massiccia costruzione risale al XVIII secolo e fu edificata dai Granduchi di Lorena per il controllo della costa. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy collega Marina di Cecina al Forte di Bibbona transitando per la Riserva Naturale del Tombolo: tempo necessario a compiere il percorso 3 h. |